-
TAVOLA E CUCINA
- Articoli per Bevande
- Accessori & Strumenti da Bar
- Bicchieri & Calici
- Brocche, Caraffe & Decanter
- Caffè & Tè
- Secchielli Vino & Ghiaccio
- Sottobicchieri & Sottopentola
- Tappi Decorativi
- A Tavola
- Alzate & Cloche
- Bacinelle, Ciotole & Alzate
- Cucchiaini & Forchettine
- Legatovaglioli & Portatovaglioli
- Piatti & Sottopiatti
- Poggia‑posate da Tavola
- Portauova
- Posate
- Salsiere
- Segnaposto
- Servizio da Tavola
- Servizio per Antipasti
- Vassoi & Piatti da Portata
- Zuppiere & Porta Pirofile
-
ARREDO CASA
- Oggetti per la scrivania e il salotto
- Campanelle Decorative
- Clessidre, Meridiane & Bussole
- Cornici Portafoto
- Fermalibri
- Giochi da tavolo
- Lenti & Tagliacarte
- Orologi e supporti da tasca
- Portapenne & Portalettere
- Posacenere & Portapipe
- Scatole Decorative
- Svuotatasche
- Termometri & Barometri
- Oggetti per illuminazione
- Applique
- Candelieri & Candelabri
- lampade a petrolio
- lampade ad olio
- spegnimoccoli
- ART NOUVEAU
- L'AZIENDA
- AMBIENTI
Vasetto marmellata
cm h 13 cl 25
Metallo (Peltro) e Vetro
colore: grigio
OUT OF STOCK
Ref: 8310Designer: Enrico Cosi - Sergio Tabellini
Realizzato a mano dai nostri maestri peltrai, questo vasetto per marmellata in vetro e peltro è ideale per conferire alle tue migliori marmellate il posto che si meritano sulla tavola, che si tratti di una colazione o di una pausa per il tè. Il vasetto è completo di un cucchiaino in peltro realizzato anch'esso a mano e su misura.
La marmellata è la più famosa fra le conserve di frutta. Si pensa che abbia le sue origini in Medio Oriente, ove lo zucchero di canna cresce naturalmente, e vi sono evidenze che già nel 1° secolo d. C. i romani utilizzassero la marmellata nelle loro pietanze, probabilmente influenzati da tradizioni alimentari provenienti dal nord Africa e dall'est.
La cucina europea medievale univa spesso nelle proprie ricette la frutta cotta con carne e pesce, in quanto i medici antichi sconsigliavano di mangiare certi tipi di frutta cruda.
Attualmente la marmellata è uno degli ingredienti fondamentali nella tradizione dolciaria europea, in particolare nell'area del mediterraneo, dove la marmellata entra nel novero degli ingredienti immancabili sulla tavola per colazione.
Naturalmente questo prezioso vasetto può essere utilizzato anche per altri alimenti: la facilità di lavaggio fa sì che tutti i tipi di condimento, dall'olio alla mostarda o al ketchup, possano essere efficacemente serviti al suo interno.
La marmellata è la più famosa fra le conserve di frutta. Si pensa che abbia le sue origini in Medio Oriente, ove lo zucchero di canna cresce naturalmente, e vi sono evidenze che già nel 1° secolo d. C. i romani utilizzassero la marmellata nelle loro pietanze, probabilmente influenzati da tradizioni alimentari provenienti dal nord Africa e dall'est.
La cucina europea medievale univa spesso nelle proprie ricette la frutta cotta con carne e pesce, in quanto i medici antichi sconsigliavano di mangiare certi tipi di frutta cruda.
Attualmente la marmellata è uno degli ingredienti fondamentali nella tradizione dolciaria europea, in particolare nell'area del mediterraneo, dove la marmellata entra nel novero degli ingredienti immancabili sulla tavola per colazione.
Naturalmente questo prezioso vasetto può essere utilizzato anche per altri alimenti: la facilità di lavaggio fa sì che tutti i tipi di condimento, dall'olio alla mostarda o al ketchup, possano essere efficacemente serviti al suo interno.
Partner, Hotel e Ristoranti • Imballaggio • Nozze di stagno: 10 anni di matrimonio • Privacy • Diritto di recesso • FAQs
#cositabellini
matchpewter
#코지타벨리니
COSI TABELLINI Via Stretta 44
25128 Brescia Italia
+39 030 2002363
+39 030 2002370
e-mail: info@cositabellini.it
Vat n° IT03342520172
REA n° BS-362311
© 2016 Cosi Tabellini • CT M 95