Capasanta del pellegrino
cm 10x11
Metallo (Peltro)
colore: grigio
Ref: 11590
Designer: Alberto Tabellini
I pellegrini che si incamminavano verso Santiago di Compostella in Galizia solevano usare come simbolo una conchiglia, che si poteva raccogliere sulle spiagge dell'Atlantico e servivano a raccogliere l'acqua dei ruscelli o delle sorgenti durante il lungo e spesso faticoso cammino, oltre ad avere un forte valore simbolico. La conchiglia era infatti divenuta col tempo l'emblema per eccellenza del pellegrino, assurgendo a simbolo sacro universale.
La conchiglia richiama l’utero femminile e per estensione l’utero universale, contenitore dei germi di tutti gli esseri. Essa evoca in maniera emblematica l'abisso oscuro dell’energia creatrice.
La conchiglia è rimasta fino ai nostri giorni un importante simbolo battesimale: l’utensile che serve ad attingere l’Acqua Santa e a versarla sulla fronte del nuovo eletto è spesso costituito da una conchiglia metallica.
La conchiglia richiama l’utero femminile e per estensione l’utero universale, contenitore dei germi di tutti gli esseri. Essa evoca in maniera emblematica l'abisso oscuro dell’energia creatrice.
La conchiglia è rimasta fino ai nostri giorni un importante simbolo battesimale: l’utensile che serve ad attingere l’Acqua Santa e a versarla sulla fronte del nuovo eletto è spesso costituito da una conchiglia metallica.
Strumenti di ricerca • Download • Partner, Hotel e Ristoranti • Imballaggio • Nozze di stagno: 10 anni di matrimonio • Privacy • Diritto di recesso
#cositabellini
#matchpewter
#코지타벨리니
COSI TABELLINI Via Stretta 44
25128 Brescia Italia
+39 030 2002363
+39 030 2002370
e-mail: info@cositabellini.it
Vat n° IT03342520172
REA n° BS-362311
© 2016 Cosi Tabellini • CT M 95