-
TAVOLA E CUCINA
- Articoli per Bevande
- Accessori & Strumenti da Bar
- Bicchieri & Calici
- Brocche, Caraffe & Decanter
- Caffè & Tè
- Secchielli Vino & Ghiaccio
- Sottobicchieri & Sottopentola
- Tappi Decorativi
- A Tavola
- Alzate & Cloche
- Bacinelle, Ciotole & Alzate
- Cucchiaini & Forchettine
- Legatovaglioli & Portatovaglioli
- Piatti & Sottopiatti
- Poggia‑posate da Tavola
- Portauova
- Posate
- Salsiere
- Segnaposto
- Servizio da Tavola
- Servizio per Antipasti
- Vassoi & Piatti da Portata
- Zuppiere & Porta Pirofile
-
ARREDO CASA
- Oggetti per la scrivania e il salotto
- Campanelle Decorative
- Clessidre, Meridiane & Bussole
- Cornici Portafoto
- Fermalibri
- Giochi da tavolo
- Lenti & Tagliacarte
- Orologi e supporti da tasca
- Portapenne & Portalettere
- Posacenere & Portapipe
- Scatole Decorative
- Svuotatasche
- Termometri & Barometri
- Oggetti per illuminazione
- Applique
- Candelieri & Candelabri
- lampade a petrolio
- lampade ad olio
- spegnimoccoli
- ART NOUVEAU
- L'AZIENDA
- AMBIENTI
Burriera con coperchio
cm 18,5 x 11 x h8
Metallo (Peltro) e Ceramica
colore: grigio e bianco
Designer: Alberto Tabellini - David Reiss
Questa splendida burriera con coperchio in peltro, realizzata a mano dai nostri maestri peltrai, apparirà in tutto il suo fascino posta sulla tavola, specialmente accanto ad altri oggetti della collezione "Convivio".
Il burro è da sempre sinonimo di prosperità, benessere e salubrità in tutto il mondo, che provenga da latte di cammello, bufalo o mucca. Nella Bibbia è spesso citato quale pietanza all'altezza della divinità e utile alla protezione dai demoni.
La conservazione del burro ha presentato problemi differenti nelle varie epoche storiche e a seconda delle condizioni climatiche, ma una cosa è rimasta costante: la necessità di conservare il burro al coperto, in un modo o nell'altro - alloggiato all'interno di botti e vasi o avvolto in foglie o carta. Il burro ha raggiunto lo status di bene di lusso nel XIX secolo per via del suo alto costo e del suo rapido deterioramento, e perciò doveva essere servito in un contenitore abbastanza speciale da poter ospitare un prodotto tanto prezioso. La burriera con coperchio di Cosi Tabellini combina ad uno stile elegante ma sobrio una grande praticità di utilizzo.
Il burro è da sempre sinonimo di prosperità, benessere e salubrità in tutto il mondo, che provenga da latte di cammello, bufalo o mucca. Nella Bibbia è spesso citato quale pietanza all'altezza della divinità e utile alla protezione dai demoni.
La conservazione del burro ha presentato problemi differenti nelle varie epoche storiche e a seconda delle condizioni climatiche, ma una cosa è rimasta costante: la necessità di conservare il burro al coperto, in un modo o nell'altro - alloggiato all'interno di botti e vasi o avvolto in foglie o carta. Il burro ha raggiunto lo status di bene di lusso nel XIX secolo per via del suo alto costo e del suo rapido deterioramento, e perciò doveva essere servito in un contenitore abbastanza speciale da poter ospitare un prodotto tanto prezioso. La burriera con coperchio di Cosi Tabellini combina ad uno stile elegante ma sobrio una grande praticità di utilizzo.
Partner, Hotel e Ristoranti • Imballaggio • Nozze di stagno: 10 anni di matrimonio • Privacy • Diritto di recesso • FAQs
#cositabellini
matchpewter
#코지타벨리니
COSI TABELLINI Via Stretta 44
25128 Brescia Italia
+39 030 2002363
+39 030 2002370
e-mail: info@cositabellini.it
Vat n° IT03342520172
REA n° BS-362311
© 2016 Cosi Tabellini • CT M 95