Attorno alla fine del XVIII secolo, i secchi da champagne avevano fianchi diritti e piedistallo piatto; poi ne vennero realizzati alcuni a barile, decorati con cerchi. Successivamente furono realizzati con piedi decorati con baccellatura e con due manici ad anello oppure orizzontali.
![]() |
Secchio champagne ovale cm 23 x 33 x h 31 34700 MEDIEVAL |
![]() |
Secchiello champagne cm h 19,5 10740 ERBUSCO |
![]() |
Coppa con anelli cm Ø 36,5 x h 20 37990 BAIOCCO |
![]() |
Bacinella ovale cm 44 x 36 x h16 35450 BAIOCCO |
![]() |
Secchio champagne cm 18xh20 8521 PIEMONTE |
![]() |
Secchio champagne ovale cm 47 x 38 51680 VENEZIA |
![]() |
Secchio spumante cm 21x18 6390 TODI |
![]() |
Secchio champagne cm Ø 50 x h 23 13730 ANDREA DORIA |
![]() |
Secchio champagne cm h 19 52340 ANDREA DORIA |
