Da Oriente arrivò un giorno un'innovazione rivoluzionaria: nel 1832 i soldati musulmani di Ibraim Pascià all'assedio di San Giovanni d'Acri iniziarono ad infilare un po' di tabacco nei cilindretti di carta in cui conservavano la polvere da sparo ed ad accenderli. Inventarono così la sigaretta, che arrivò in Italia nel 1857, nelle tasche dei reduci della spedizione in Crimea.
La moda della sigaretta si diffuse rapidamente in tutta Europa, creando una domanda inaspettata di questo nuovo oggetto, o delle loro imitazioni inglesi.
I posacenere videro quindi una ancor maggiore diffusione, in una grande varietà di forme e stili.
La collezione di posacenere di Cosi Tabellini unisce all'efficienza necessaria a questo oggetto di uso quotidiano lo stile inimitabile del peltro, in una varietà di eleganti design.
La moda della sigaretta si diffuse rapidamente in tutta Europa, creando una domanda inaspettata di questo nuovo oggetto, o delle loro imitazioni inglesi.
I posacenere videro quindi una ancor maggiore diffusione, in una grande varietà di forme e stili.
La collezione di posacenere di Cosi Tabellini unisce all'efficienza necessaria a questo oggetto di uso quotidiano lo stile inimitabile del peltro, in una varietà di eleganti design.
![]() |
Scatola posacenere cm 11x7 51380 CERERE |
![]() |
Scatola posacenere per sigaro cm 13,5 x 10 37845 CERERE |
![]() |
Posacenere per sigaro inciso cm 13,5 x 10 52480 CERERE |
![]() |
Posacenere cm Ø 20 8860 VULCANO |
![]() |
Posacenere da esterno cm Ø 12.5 15480 VULCANO |
