Questi eleganti innaffiatoi in solido peltro, decorati con motivi floreali. I manici robusti permettono una presa confortevole, mentre il condotto di uscita dell'acqua è adeguatamente stretto per generare un getto d'acqua controllato e non danneggiare piante e fiori.
I primi annaffiatoi sono apparsi attorno al diciassettesimo secolo; i loro precursori erano vasi piuttosto grezzi, senza beccuccio e con fori nella parte inferiore.
Ai nostri tempi di tubi e sistemi di irrigazione automatici, un annaffiatoio assume un'aura affascinante e pittoresca; tocca l'anima ed evoca una connessione spirituale di nutrimento e cura verso le vostre piante - il flusso di acqua versato dal beccuccio può essere visto come un simbolo di vita, di salvezza e di rinnovamento.
I primi annaffiatoi sono apparsi attorno al diciassettesimo secolo; i loro precursori erano vasi piuttosto grezzi, senza beccuccio e con fori nella parte inferiore.
Ai nostri tempi di tubi e sistemi di irrigazione automatici, un annaffiatoio assume un'aura affascinante e pittoresca; tocca l'anima ed evoca una connessione spirituale di nutrimento e cura verso le vostre piante - il flusso di acqua versato dal beccuccio può essere visto come un simbolo di vita, di salvezza e di rinnovamento.
Strumenti di ricerca • Download • Partner, Hotel e Ristoranti • Imballaggio • Nozze di stagno: 10 anni di matrimonio • Privacy • Diritto di recesso
#cositabellini
#matchpewter
#코지타벨리니
COSI TABELLINI Via Stretta 44
25128 Brescia Italia
+39 030 2002363
+39 030 2002370
e-mail: info@cositabellini.it
Vat n° IT03342520172
REA n° BS-362311
© 2016 Cosi Tabellini • CT M 95
